Guida COMPO - Il piacere del giardinaggio

5 Come osservare e capire i segnali delle piante Quale problema ha la pianta? Prima di scegliere il prodotto da somministrare per combattere uno stato di sofferenza, occorre capire bene di cosa si tratta. Analizzate il problema. In caso di dubbio, prelevate un campione delle parti malate e consultate un esperto presso il vostro rivenditore COMPO, spiegando con chiarezza i sintomi riscontrati. Questo schema può essere di aiuto per capire qual è il problema da affrontare. Da sinistra: dorifora, un parassita che attacca spesso patate e altri ortaggi; afidi neri (pidocchi) e clorosi, una delle più tipiche fisiopatie che si può presentare sia su piante ornamentali che da orto e da frutto. le foglie sono gialle a macchie e striature ai margini tutta la foglia a zone tra le nervature con diffusione dall’alto al basso della pianta soprattutto le foglie più giovani carenza di Zinco con diffusione dal basso all’alto della pianta carenza di Magnesio con diffusione dall’alto al basso della pianta carenza di Manganese carenza di Rame carenza di Molibdeno soprattutto le foglie più vecchie carenza di Boro COMPO Ferro Liquido, efficace e pronto all’uso, è ideale per la prevenzione e cura della clorosi. COMPO Hortrilon® Miscela di microelementi per la cura degli squilibri nutrizionali dovuti a carenza di microelementi. COMPO Concime 5 in 1 Fornisce fino ad un massimo di 6 mesi un apporto di macro, meso e micro elementi utili per lo sviluppo delle piante. carenza di Ferro troppa acqua ? poca luce ? ci sono insetti o segni di malattia fungina ? controllare il terreno, tastandolo con le dita: deve essere sempre appena umido trasferire la pianta in un luogo più luminoso, soleggiato se necessario sì, il terreno è fradicio sì, scarsità di illuminazione no, non si notano insetti o malattie fungine no, il terreno è asciutto no, la luce è sufficiente utilizzare il prodotto COMPO idoneo: insetticida o fungicida, specifico per il tipo di problema riscontrato

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=