Guida COMPO - Il piacere del giardinaggio

6 1 I prodotti di difesa a uso domestico Cimici, un pericolo per le piante da frutto • La cimice cinese infesta le campagne del Nord Italia, creando non pochi disagi anche nelle città. È solo uno dei parassiti “alieni” per l’Italia, che danneggiano l’agricoltura e le piante da frutto. La lotta è difficile perché è in grado di volare per lunghe distanze alla ricerca del cibo, sverna in edifici o in anfratti riparati per poi raggiungere in primavera le piante per alimentarsi, accoppiarsi e deporre le uova. • Non è possibile importare insetti antagonisti dalla Cina per motivi sanitari. Esiste una vespa parassitoide, Trissolcus japonicus , che si nutre delle uova della cimice cinese nella zona di origine, ma non è legata solamente alla cimice cinese e quindi una sua eventuale intro- duzione in Italia potrebbe portare seri problemi ad altre specie di insetti nostrani che comprendono anche alcuni importanti insetti predatori, utili perché nemici naturali di parassiti delle piante. • È consigliabile cercare di eliminare la maggior parte delle cimici che infestano giardini, terrazzi e abitazioni soprat- tutto a fine estate e in autunno, per eliminare la loro fasti- diosa presenza, e per collaborare al controllo della diffusio- ne di questi insetti nell’orto, nel frutteto e in agricoltura. • COMPO Cimici spray è un insetticida spray a uso dome- stico con azione abbattente e residuale, efficace per elimina- re le cimici e altri tipi di infestazione. NOTA: per combattere le cimici sulle piante da frutto e da orto, consultare le sezioni di questa guida dedicate a que- ste categorie di piante, per utilizzare i prodotti idonei. COMPO Esca Antiformiche attrattiva consente tre metodi di somministrazione (polverizzazione, innaffio e nebulizzazione) con altissima efficacia, utilizzabile in casa e negli spazi esterni. La sua for- mulazione consente di contaminare gli insetti che veicolano il principio attivo nel nido, per eliminare rapidamente l’intera colonia. lotta alle formiche • Per un’azione mirata contro le formiche in giardino, terraz- zo e ambienti domestici si utilizza COMPO Esca Antiformiche attrattiva, insetticida di nuova genera- zione utilizzabile dentro e fuori casa per eliminare l’inte- ra colonia. scarafaggi e insetti striscianti • Blatte (scarafaggi), formiche, cimici, pulci, zecche, pesciolini d’argento, dermestidi ed altri insetti striscianti si combatto- no con COMPO Anti Scarafaggi e insetti stri- scianti, che consente di crea- re un vero “sbarramento anti insetti” sulle superfici trattate. vespe e nidi di vespe • Per combattere vespe e cala- broni si impiega COMPO Vespe e Calabroni Spray, anche per l’eliminazione dei nidi. Lo speciale erogatore ha un getto che arriva fino a 4 metri di distanza. stop alle mosche • L’eliminazione del problema mosche può avvenire anche con un metodo naturale: COMPO Flybuster Dust, una trappola per esterno capace di catturare fino a 12.000 mosche grazie agli amminoa- cidi odorosi volatili emanati a seguito della fer- mentazione dei lieviti presenti nella bio-esca, efficace per 30-60 giorni, priva di sostanze tossiche. ragni • L’eliminazione dei ragni com- porta l’impiego di COMPO Anti Ragni , insetticida pronto all’uso a base di piretroidi sin- tetici dotati di un’azione abbattente immediata e persi- stente anche contro altri tipi di insetti che possono infestare gli ambienti domestici.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=