Guida COMPO - Il piacere del giardinaggio

Gli alberi da frutto - Cure e consigli utili COMPO Orto frutta è un conci- me granulare che nutre nelle fasi vegetative dopo il risveglio prima- verile, grazie al suo elevato conte- nuto di principi nutritivi. COMPO Blu Concime Universale a pronto effetto è utile per le piante giovani o per quelle molto produttive, nella fase di ingrossamento dei frutti. Agrumi dove coltivarli Gli agrumi non resistono al freddo. Anche i più robusti, come limone e kumquat, sopravvivono in piena terra solo nel Centro-Sud; altrove occorre coltivarli in vaso (vedere a pag. 56). come coltivarli • Occorre piantare utilizzan- do COMPO SANA ® Terriccio per Agrumi . Le irrigazioni devono essere regolari e abbondanti, con drenaggio perfetto: il ristagno idrico a livello radicale è fatale. • Il fabbisogno energetico va soddisfatto da COMPO Concime per limoni e agrumi con Crotodur®, azoto a cessione prolungata per 3-4 mesi, ripetendo l’applica- zione in tarda estate e fine autunno. • Le buche d’impianto si prepa- rano scavando a una profondità di 70 x 70 x 70 cm e mettendo sul fondo uno strato di COMPO Bio Stallatico pellettato di origine bovina ed equina, coper- to con COMPO SANA ® Ter- riccio per Trapianti. • Le giovani piante da frutto vengono chiamate astoni; si pongono a dimora al centro della buca, collocando un palo di legno come tutore, al quale legare il fusto con lacci di pla- stica, senza stringere. La buca deve essere riempita con il ter- riccio, avendo cura di coprire le radici e lasciare scoperto il punto d’innesto. • Intorno all’esemplare si può stendere una pacciamatura uti- lizzando COMPO Corteccia di Pino marittimo, per ridurre l’evaporazione. • Soprattutto durante i primi anni è indispensabile fornire il concime COMPO Orto Frutta per nutrire nel periodo del risveglio primaverile e a inizio autunno. Per le varietà molto produttive è utile, dopo la fio- ritura, COMPO Blu Concime Universale a pronto effetto. • Il piccolo frutteto dovrebbe avere piante da frutto diverse, per donare varietà di sapori e bellezza, completando la zona con arbusti dalle fioriture distribuite nell’arco dell’anno; aiutano a conservare la presen- za di insetti impollinatori, per ottenere un ricco raccolto. •  Informatevi sulle varietà locali: è il modo migliore per avere un frutteto che ai sapori “dimenticati” aggiunge il pregio di una bassa manutenzione. • Per evitare delusioni è bene acquistare le piante presso un vivaista specializzato, con per- sonale capace di consigliare piante da frutto con portainne- sto compatibile con il terreno della zona a cui è destinato l’esemplare e aiutarvi a capire le dimensioni finali che avrà l’albero. • In genere, il raccolto diven- ta abbondante dopo 5-6 anni dall’impianto. Alberi da frutto poco ingombranti: i meli colonnari (1) e il pero a spallie- ra (2) sono soluzioni salvaspazio. 53

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=