Guida COMPO - Il piacere del giardinaggio

• Le erbe tollerano bene la vita in vaso. Quasi tutte hanno bisogno di almeno 3-4 ore di esposizione al sole giornaliera. Fa eccezione la menta che vive anche in ombra totale; il basilico e il prezzemolo si accontentano di sole alla mat- tina. • Vasi e ciotole in terracotta sono l’ideale, perché consen- tono la dispersione dell’acqua in eccesso; quelli di resina sono da riservare a zone ven- tose, dove la disidratazione è rapida. Indispensabile lo stra- to drenante di COMPO Biglie di Argilla Espansa. • Si utilizza il terriccio COMPO Bio Terriccio per Orto e Semina . In luoghi soleggiati e ventosi conviene scegliere COMPO SANA ® Terriccio Universale con riserva d’ac- qua, che riduce lo stress idri- co conservando corretta umi- dità. • Gli interventi di manutenzio- ne sono modesti e per alcune specie, come rosmarino e Gli ortaggi ideali da coltivare in vaso Le piante aromatiche in vasi e cassette • Pomodori: sono da preferire quelli a sviluppo conte- nuto, come ciliegini e datterini, che producono fino a ottobre. È bene togliere i germogli che nascono tra il gambo delle foglie e il fusto: indeboliscono le piante. • Rapanelli: occorre un vaso profondo e largo. Sono pronti in sole 3-4 settimane dalla semina, da fare in marzo-aprile per il raccolto primaverile o in settembre per il raccolto autunnale. • Peperoncini: dolci o piccanti, tondi o appuntiti, sono ottimi al sole, anche in piccoli vasi. Innaffiate senza bagnare le foglie per ridurre il rischio di malattie. • Melanzane: le varietà innestate sono molto robuste e produ- cono fino a 6-8 frutti per pianta anche in vaso. • Fagiolini: le varietà nane ‘mangiatutto’ crescono veloci. • Piselli nani: hanno sviluppo rapido; richiedono molta acqua nelle fasi di sviluppo. Possono crescere su un grigliato. • Cavoli e verze: in vasi piccoli crescono bene le varietà senza testa, come il cavolo nero; per quelle a cappuccio e per le verze occorrono contenitori grandi. • Lattughe da cespo e da taglio: crescono rapidamente e sono esteticamente molto belle; quelle da taglio rivegetano rapida- mente recidendo le foglie esterne. COMPO Bio Concime per piante aromatiche nutre in modo idoneo tutte le piante aromatiche e officinali coltivate in vasi, ciotole, cassette o in piena terra, grazie all’apporto di Azoto organico che favorisce la radicazione e lo sviluppo, e di Potassio che migliora le qualità organolettiche e nutritive del fogliame. Contiene borlanda fluida, una preziosa sostanza nutritiva di origi- ne naturale. 4 6

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=