Guida COMPO - Il piacere del giardinaggio
• La produzione di semi fa per- dere qualità agli ortaggi e il fenomeno riduce o blocca la produzione. Il processo, inne- scato da cambiamenti nella lunghezza delle giornate e da variazioni nel regime delle irri- gazioni, inizia prima che l’ortag- gio sia pronto per il raccolto. Con i primi caldi, gli ortaggi primaverili vanno incontro a questo problema, che si pre- senta anche a fine estate per alcune colture e, per altre, anche in serra o sotto tunnel. • Le colture come lattuga (1), rapanelli e spinaci iniziano a fiorire a fine giugno; un meto- do di prevenzione consiste nel mantenere costante la conci- mazione e l’umidità nel terre- no: i suoli aridi incoraggiano la produzione di semi, soprattut- to in cavoli (2), rucola e spinaci. • Attenzione alle cipolle: semi- natele a fine estate per trapian- tarle in autunno, in modo che non raggiungano lo stadio criti- co prima dell’inverno e non vadano a seme in primavera. • A metà inverno somministra- te COMPO Orto Frutta , con- cime ricco di azoto: la carenza di azoto può infatti favorire la produzione di semi nelle cipol- le piantate in autunno. • Attenzione anche alle caren- ze di microelementi, che vanno reintegrati nel suolo, a favore delle radici, grazie all’impiego di COMPO Hortrilon. L’orto classico - Cure e consigli utili Consigli per ottenere un buon raccolto COMPO Orto Frutta è un concime con un alto tenore in azoto, in grado di nutrire bene e prevenire la precoce salita a seme. che le piantine andranno tra- piantate a dimora quando la temperatura lo consentirà. • La semina a dimora è consi- gliata per le orticole da radice (carote, rape ecc.), i legumi (fagioli, piselli ecc.), gli spinaci e la valerianella, che non sop- portano bene il trapianto. • Radici e legumi vanno semi- nati seguendo una linea retta, interrando appena il seme. Esistono anche sementi in stri- sce di carta biodegradabili. • Le lattughe e i radicchi da taglio si possono seminare a spaglio, lanciando una man- ciata per volta di semi sul ter- reno, a distanze regolari. • Per molte specie da orto si possono acquistare le piantine pronte al trapianto. Il costo è maggiore ma si risparmia parecchio tempo, si vedono risultati immediati e ci sono maggiori possibilità di succes- so, in quanto le piantine sono già sufficientemente robuste da sopportare bene lo shock da trapianto, adattandosi rapi- damente e crescendo con rapidità. • È bene ricordarsi che nei contenitori alveolari o nei vasetti sono praticamente senza terra, sensibili alla rapi- da disidratazione: occorre tra- piantarle subito a dimora. COMPO Bio Terriccio per Orto e Semina è il substra- to ideale per coltivare ortaggi, frutti, aromatiche e fiori, sia in vaso che nell’orto; è idoneo per ogni modalità di impiego (semina, messa a dimora, impianto e rinvaso). Contiene elementi nutritivi equilibrati grazie alla pre- senza, nella sua composizione, di concime organico; assicura il giusto nutrimento per le prime 2-3 settimane per ottenere raccolti abbondanti dal sapore delizioso. 4 1 1 2 COMPO Hortrilon aiuta a prevenire e curare le carenze di microelementi che provocano una ridu- zione della qualità e quantità del raccolto.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=