Guida COMPO - Il piacere del giardinaggio
2 4 COMPO Concime per conifere con Guano è indicato anche per arbusti sempreverdi come lauro, photinia e altri. COMPO Concime per rododendri con Guano nutre anche camelie, ortensie, pieris e altre piante acidofile. Entrambi aiutano a prevenire gli ingiallimenti fogliari e a rafforzare la crescita e l’espansione radicale. COMPO SANA ® Terriccio per Trapianti è specifico per il trapian- to di alberi, arbusti, cespugli, rose e per aiuole di fiori. Per il trapianto di acidofile, il substrato consigliabile è COMPO SANA ® Terriccio per Azalee e Rododendri . COMPO Blu Concime Uni- versale contiene i macroele- menti necessari per la conci- mazione e importanti microe- lementi quali Magnesio, Boro, Zolfo e Zinco, per una crescita sana e vigorosa. piantagione • L’impianto di alberi e arbusti è consigliato in autunno oppure a fine inverno. Dopo l’acquisto, mettete a dimora l’esemplare al più presto oppure depositatelo in una buca provvisoria con la zolla coperta di torba. Scavate la buca alcuni giorni prima, disponete sul fondo uno stra- to di COMPO Bio Stallatico pellettato e copritelo con COMPO SANA ® Terriccio per Trapianti , che contiene Agrosil® per stimolare lo svi- luppo radicale. • Colmate gli spazi intorno alle radici con COMPO SANA ® Terriccio per Trapianti , pres- sate e create una conchetta intorno al fusto, per raccoglie- re meglio le acque piovane e di irrigazione. Per piante che gradiscono un pH basso (aci- dofile), conviene utilizzare COMPO SANA ® Terriccio per Azalee e Rododendri . nutrizione • Dopo due o tre settimane dall’impianto fornite COMPO Concime 5 in 1, che aiuta la radicazione, migliora la strut- tura del terreno e lo aiuta a conservare umidità. • A partire dalla primavera, le piante arbustive da fiore, i cespugli e gli alberi giovani richiedono concimazioni con COMPO Blu Concime uni- versale ogni 20 giorni circa, interrando ai piedi del fusto e innaffiando a fondo. • Conifere, sempreverdi da siepe e acidofile (camelie, ortensie, rododendri e altre specie) hanno un fabbisogno specifico ed è quindi consi- gliabile nutrirle con COMPO Concime per conifere con Guano e COMPO Concime per rododendri con Guano. • A fine inverno conviene spargere intorno ai fusti e ai piedi di alberi e siepi COMPO Giardino , concime a lenta cessione che fornisce una base nutritiva a rilascio graduale utile nella fase del risveglio. potatura • Le potature, sempre con attrezzi da taglio ben disinfet- tati, si effettuano a fine inver- no, quando le specie decidue sono in riposo, o in aprile e a fine agosto per le semprever- di. Da evitare i tagli eccessivi (capitozzature), che indeboli- scono gli esemplari. • Sulla superficie di taglio si spruzza COMPO Cicatrizzante Spray alla resina di pino che protegge il legno dai patogeni e favorisce una rapida ricostruzione del callo superficiale. Alberi, arbusti, cespugli e siepi Novità
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=