Guida COMPO - Il piacere del giardinaggio

2 3 Fiori e piante da giardino - Cure e consigli utili COMPO Giardino è un concime a lenta cessione ideale per tutte le piante da giardino; è particolarmente utile per le concimazioni autunnali e di fine inverno, perché ha un rilascio graduale dei fattori nutritivi che avviene nell’arco di diverse settimane. La semina in vaschette, vasetti e direttamente a dimora nell’aiuola • Molte annuali o perenni da fiore si prestano alla semina a dimora. Le semine all’aperto si effettuano da aprile in poi (girasole, zinnia, gazania...); piante come nigella, papaveri, portulaca e cosmea preferi- scono la semina autunnale. • Create un letto di semina fertile e ben drenato con COMPO SANA ® Terriccio per Piante Fiorite. • Questo substrato, mescolato a un terzo di sabbia, è indicato anche per la semina invernale in vaschette o vasetti in ambiente protetto (serra o stanza luminosa a temperatura costante). Dopo la nascita delle piantine, effettuate un dira- damento per conservare le più robuste, da trapiantare in pri- mavera in terriccio ben arric- chito con il concime COMPO Giardino . La moltiplicazione per talea: da una pianta, tante piante COMPO SANA ® Terriccio Universale con fibra di cocco, utile per tutte le pian- te, è particolarmente adatto anche per la radicazione delle talee, per la sua strut- tura leggera e aerata. COMPO Agrosil® favorisce la radica- zione e aumenta la resistenza agli stress ambientali. Consigli per la semina : i semi pos- sono essere acquistati o raccolti e conservati in sacchetti di carta (1), seminandoli in vaschette (2) oppure in vasetti (3) da tenere in ambiente protetto. 1 1 • La talea è un sistema di moltiplicazione ottimo per le piante arbustive e da siepe. Cogliete un rametto lungo circa 15 cm e dimezzate le foglie se sono grandi (foto 1, pittosforo), per ridurre la disidratazione. • Preparate dei vasetti con COMPO Biglie di Argilla Espansa sul fondo (2) e terriccio COMPO SANA ® Terriccio Universale di qualità . • Inserite i rametti nel terriccio, aiutandovi con un bastoncino (3). Vaporizzare con acqua (meglio se non calcarea) e coprite la talea con un sacchetto o una mezza bottiglia di plastica (4) per 20-30 giorni circa. • Dopo un mese, la talea avrà emesso le radici e sarà ora di trapiantarla. Trasferite la piantina in un vaso più grande, aiutandola nella radicazione con COMPO Agrosil® , in luogo riparato dal sole per alcuni mesi. Potete anche trapiantarla in piena terra concimando con COMPO Giardino , concime a lenta cessione che ha un rilascio gra- duale nell’arco di oltre tre mesi. 4 2 3 2 3 Novità

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=