Guida COMPO - Il piacere del giardinaggio
COMPO Duaxo nelle formulazioni PPO con- centrato e Pronto Uso è una risposta innovativa alle malattie fungine delle piante ornamentali. Le cause di stress ambientale • Soprattutto in inverno, le foglie basali delle piante da interni ingialliscono e cadono (1). È un fenomeno dovuto all’invecchiamento e alle imperfette condizioni di luce e temperatura, unitamente a un substrato troppo bagnato (il terriccio non deve restare fradicio a lungo). Se le punte sono secche (2), la sofferenza è pro- vocata dall’aria asciutta: aumentate l’umidità della stanza con nebulizzazioni del fogliame. • Per evitare questi problemi verificate le condizioni richieste dalle piante. Se necessario trasferitele in un ambiente più adatto e fornite COMPO Concime per piante verdi per favo- rire una maggiore resistenza. Le cause legate al terreno e all'acqua • Molte specie da interno non amano il terre- no e l’acqua ricchi di calcare; manifestano il disagio, noto come clorosi, con fogliame sbia- dito, più verde lungo le venature (3). • Valutate la possibilità di rinvasare utilizzando COMPO SANA ® Terriccio per Piante Verdi e fornite regolarmente COMPO Ferro liquido per combattere la clorosi. Difesa delle piante per casa e ufficio 1 9 COMPO Concime per piante verdi rafforza la vegetazione, riduce lo stress e il rischio di caduta delle foglie. COMPO Ferro liquido è indispensabile quan- do si notano segni di clorosi ferrica e ingialli- mento fogliare. speciale orchidee • Le orchidee sono sensibi- lissime alle condizioni am- bientali. Il terriccio deve essere COMPO SANA ® per orchidee , di consistenza studiata per drenare bene; vanno nutrite con COMPO Concime per orchidee ogni 10-15 giorni oppure con i nuovi e pratici COMPO Bastoncini per orchidee che nutrono fino a 3 mesi, migliorando le capacità di fioritura. Per ridurre i danni causati dalla scarsità di umi- dità ambientale si usa COMPO Idratante foglia- re per orchidee che tonifi- ca e idrata il fogliame. difesa dalle malattie fungine OIDIO (MAL BIANCO) Sintomi • Sul fogliame si formano chiazze biancastre e polvero- se, si assiste a un deperimento generale con riduzione della fioritura e assenza di produ- zione di nuovi germogli. • L’infestazione è particolar- mente favorita da un clima mite, afoso e scarsamente ventilato. Rimedi • Favorite la buona ventilazio- ne, non bagnate le foglie e trattate ai primi segnali con COMPO Duaxo Pronto Uso . 1 2 3 Le fisiopatie delle piante da interni
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=