Guida COMPO - Il piacere del giardinaggio

1 0 come migliorare il terrazzo • Non spargete i vasi qua e là e non allineateli tristemente come soldatini ai piedi della ringhiera del balcone: è meglio creare “isole” con ciotole e cassette su livelli diversi, utiliz- zando tavolini e altri supporti. • Create delle pareti verdi con rampicanti da foglia e da fiore: combattono le isole di calore che si formano in ambiente urbano. Combattete il proble- ma del vento, che riduce la vivibilità e asciuga il terriccio, con uno schermo di arbusti; coltivateli nel substrato COMPO SANA ® Terriccio per trapianti . • Favorite la biodiversità con piante da fiore che attirano api e farfalle, come buddleja, sedum, verbena, lantana... • Arricchite il balcone e il ter- razzo con facili piante da orto e da frutto (vedere pag. 44 e pag 56). COMPO Concime per surfinie e COMPO Concime per gerani danno risposte mirate alle necessità di nutrimento di queste piante molto esigenti. Per il rin- vaso c’è COMPO SANA ® Terriccio per Gerani e Surfinie, anche nella pratica confezione Compact. Per le piante e gli arbusti da fiore in vaso è utile COMPO Concime per piante fiorite con Guano. COMPO Concime per cicla- mini e bulbose ha un alto tenore di Fosforo e Potassio, per rispondere alle esigenze nutritive di queste piante e aiutarle a fiorire a lungo, se coltivate in clima fresco. Consiglio: i ciclamini, perfetti in autunno e inverno (1), le graminacee decorative (2) e gli oggetti curiosi, come seggiole e cestini carichi di semplici viole (3), danno carattere al terrazzo. gerani e surfinie • Scegliete cassette profonde, con drenaggio di biglie d’argil- la, da collocare in zona con sole per minimo 4-5 ore al giorno. Il terriccio deve essere sempre umido, mai fradicio. Se possibile coprite le piante con un telo in plastica in caso di piogge e temporali. • Concimate ogni 8 giorni con i prodotti COMPO specifici perché sono piante dal forte consumo energetico. • Nei periodi di caldo, i gerani rallentano la fioritura: ripren- dono a fiorire, se ben conci- mati, quando le notti si fanno più fresche. Surfinie e petunie non hanno questo problema. azalee e camelie in vaso • Azalee, rododendri, came- lie e ortensie vivono bene in vasi piuttosto profondi, in ambiente fresco e ombreg- giato in estate. Hanno biso- gno di COMPO SANA ® Terriccio per Azalee e Rododendri e di acqua poco calcarea: se possibile, raccogliete l’acqua piovana o fate decalcificare quella del rubinetto lasciandola riposare nell’innaffiatoio per una notte. • In estate non sono in fiore e temono l’aria asciutta; spruzzate spesso acqua fre- sca sul fogliame, di sera. Concimate con COMPO Concime per azalee, rodo- dendri e camelie , ricco di Ferro: contribuisce a mante- nere il substrato a pH acido, necessario a queste piante. 1 2 3

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=