R2 ristrutturo rinnovo casa | n. 59
76 R2 | R ISTRUTTURO R INNOVO CASA FOCUS TETTI | BELLUNO nelle confetture abbinate a piccoli frutti di bosco, qui coltivati, ed erbe officinali. Tra le produzioni anche purissime essen- ze naturali di cirmolo, lavanda e menta e una linea di cosmesi naturale, Dolomite Botanicals, con estratti di stella alpina coltivata (non spontanea, è protetta!) e raccolta a mano. “Ci occupiamo di colti- vazioni certificate biologiche e la sosteni- bilità è diventata una scelta di famiglia”, spiega Alice Pedon. “Per coronare il so- gno della nostra azienda agricola e chiu- dere il cerchio, abbiamo voluto realizzare una struttura che volgesse particolare attenzione alla bioedilizia”. Architettura sostenibile: una scelta di famiglia Infatti, i due edifici principali dall’azien- da in cui trovano spazio il laboratorio e il punto vendita, sono stati progettati dall’Arch. Willi Guidolin secondo i criteri della bioedilizia e degli edifici passivi. Per realizzare la struttura portante in legno sono stati utilizzati gli alberi abbattu- ti dalla tempesta Vaia, che ha colpito la zona nel 2018 con effetti devastanti per le foreste. La struttura portante lignea è stata poi rivestita con materiali naturali come il sughero tostato e la calce natu- rale. Le forme architettoniche si ispirano alla tradizione montana della zona, inter- pretate con un accento contemporaneo. La copertura che si allunga su un lato verso il terreno è esteticamente impat- tante, per questo la scelta del rivestimen- to è stata seguita con grande cura diret- tamente dai titolari che hanno vagliato diversi materiali. La scelta è ricaduta sui sistemi di rivesti- mento in alluminio di alta qualità PRE- FA, privilegiati per l’eccellenza del mate- riale, per la completezza delle soluzioni di copertura che hanno incluso anche il sistema di smaltimento delle acque me- teoriche oltre che per il servizio di consu- lenza e assistenza pre e post vendita. “In PREFA abbiamo trovato la precisione, la puntualità e la qualità che cercavamo”, afferma Alice Pedon, “trovandoci com- pletamente soddisfatti del risultato fina- le, che colpisce e affascina anche i nostri clienti”. Cura dei dettagli La Scandola, scelta per la copertura dell’edificio principale, si fa notare per la caratteristica forma a parallelogram- ma, che ben si coniuga sia con progetti dal gusto classico che con architetture di influenza più contemporanea. Come tutti i rivestimenti PREFA, le Scandole sono particolarmente leggere e, grazie alla tecnica di aggraffatura, resistono perfet- tamente alle intemperie, alle raffiche di vento e agli agenti esterni. Le dimensioni contenute delle Scandole offrono una eccellente manovrabilità, fa- cilitando la movimentazione e la lavora- zione in cantiere. La declinazione nei colori P.10 ispirati alla natura, valorizza ed enfatizza le scel- te cromatiche e progettuali, grazie anche La sede dell’Az. Agr. Naturalpina ha una struttura portante lignea con un profilo architettonico che riprende lo stile tipico delle valli bellunesi.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=