R2 ristrutturo rinnovo casa | n. 59
R2 | R ISTRUTTURO R INNOVO CASA 65 Le scelte stilistiche sono state fatte da Ingrid e Daniel insieme all’Arch. Klaus Marsoner. trovano anche un’ampia cabina armadio e il bagno luminosissimo, mentre dalla seconda camera da letto, anch’essa con bagno, si accede alla grande terrazza pa- vimentata in legno scuro a richiamare quello delle pareti. Un particolare lungo le scale rivela la passione di Daniel: una finestra lunga e stretta taglia verticalmente la parete ad affacciare lo sguardo sulla Lotus da cor- sa posteggiata in garage. Daniel è infatti anche pilota e gareggia da anni a livello amatoriale. Al bianco delle pareti esterne si contrap- pone il calore interno che sprigiona dalle pareti in legno e dall’arredamento pre- giato, opera di un falegname locale amico della famiglia Nagl. I materiali naturali utilizzati per l’edificio - legno, il sughero e la fibra di legno – assicurano la massima coibentazione: il clima abitativo all’inter- no è straordinariamente piacevole, cosa quanto mai importante in queste zone. “Eravamo certi di voler abitare in una casa in legno”, spiegano Ingrid e Daniel. “Siamo cresciuti circondati dal legno e abbiamo sempre desiderato vivere in un ambiente dove quel particolare calore, quell’inconfondibile profumo, ci accom- pagnasse sempre”. n TECNO INFO Casa in legno, Val Venosta • Località: Laces, BZ • Progetto architettonico: Arch. Klaus Marsoner, www.klausmarsoner.it • Superficie: 150 m² • Sistema costruttivo: a telaio, Rubner Haus, www.rubner.com/it
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=