R2 ristrutturo rinnovo casa | n. 59

NOVITÀ, PRODOTTI & SOLUZIONI TECNO INFO 12 R2 | R ISTRUTTURO R INNOVO CASA • Linee essenziali incorniciano l’elegante vetro nero del nuovo ed esclusi - vo piano a induzione AEG. Oltre a essere contraddistinto da un’ampiezza di cottura non comune, è dotato di una cappa centrale, perfettamente integrata alla superficie: un connubio di minimalismo estetico e tecnolo - gie all’avanguardia in grado di mantenere l’ambiente della cucina sem - pre fresco e pulito, senza alcun ingombro. • L’accensione è semplice: basta infatti un tocco delicato dei comandi elettronici SliderTouch con interfaccia singola per ciascuna delle quattro zone cottura e per la cappa. La doppia funzione FlexiBridge permette inoltre all’utente di collegare due zone di cottura attigue, così da utilizza - re pentole di grandi dimen - sioni o la maxi-piastra grill. • Minimale nel design ed ec - cezionale nelle prestazioni, il nuovo piano a induzione è progettato per contenere i consumi: la tecnologia Flexy Power Management consente, ad esempio, di regolare l’assorbimento di energia da 1,5 kW fino a 7,2 kW, mentre la funzione Stop&Go preserva calde le zone cottura, evi - tando che le pietanze si raffreddino, senza dover mantenere il piano attivo. Le funzioni Sicurezza Bambini e Spegnimento auto - matico, invece, impediscono l’accensione dell’elettrodomestico ai più piccoli. www.aeg.it Piano cottura con cappa integrata Il design pratico e sicuro • I rubinetti della serie OTTO di IDRAL, designer Luca Papini, combinano la semplicità delle linee ergonomiche con la varietà di combinazioni, finiture e colori che permettono di dare briglia sciolta alla creatività e realizzare spazi realmente unici. • Hanno diverse altezze, per adattarsi a qualsiasi tipo di lavello, una gamma di finiture speciali e la possibilità della combinazione bicolore per trovare sempre l’opzione ideale da integrare nella visione del progetto. Molto facili da usare grazie al sensore infrarosso, importante quando si vuole rendere il bagno più accessibile a tutti. • La tecnologia ad infrarossi non richiede di entrare in contatto con nessuna superficie per controllare il flusso d’acqua offrendo maggiore sicurezza all’utente e minimizzando i pericoli di contaminazione incrociata. Sono dotati di sistema di risciacquo automatico ogni 24 ore dopo l’ultimo utilizzo che permette di prevenire la proliferazione di germi come la legionella. Progettati per uso frequente, permettono di ridurre lo spreco d’acqua, la manutenzione è semplice grazie alla possibilità di rimuovere la cover superiore senza ulteriore interventi. www.idral.it Rubinetti elettronici OTTO La bellezza della tecnologia sostenibile

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=