R2 ristrutturo rinnovo casa | n.38
R 2 Ristrutturo Rinnovo casa | 115 Il sistema intensivo leggero E’ il sistema progettato per la realizzazione di superfici a prato, erbacee, aromatiche e piccoli arbusti tappezzanti o di piccola taglia. Permette la formazione di coperture a verde che necessi- tano di interventi di manutenzione ancora abbastanza contenuta. Un esempio di impiego sono le superfici pensili didattiche, disposte sulle strutture scolastiche, dove è essenziale una più ampia varietà di specie, ma servono nel contempo costi di costruzione e di manutenzione ridotti. Il sistema intensivo pesante Questa copertura è impiegata per giardini pensili con piante di medio e grande sviluppo, e spes- sori maggiori per lo strato drenante e di coltura. Sono utilizzati per diversi impieghi: i più fre- quenti riguardano la sistemazione di garage interrati o multipiano. Il sistema intensivo, grazie alla tipologia di vegetazione e alla massa di substrato, associate alla regolare irrigazione, offre prestazioni rilevanti in termini di beneficio climatico e comfort dell’involucro edilizio. In questo modo si creano giardini pensili a elevata fruizione e alto valore paesaggistico con la posa in opera di un’ampia gamma di specie. I limiti si rilevano dalla statica dell’elemento portante, dalle caratte- ristiche climatiche e di esposizione. Lo spessore totale è 50 cm, con strato drenante in materiale inerte sfuso di circa 18 cm, e substrato di circa 35 cm, variabile in funzione delle alberature. Schema di copertura per sistema intensivo pesante 1.Vegetazione tappezzante 2. Substrato Daku Roof soil 3. Filtro Daku 4. Pannello di accumulo e drenaggio Giardini sui tetti Sotto a destra: dotando la superficie delle necessarie stratificazioni Daku (impermeabilizzazione, drenaggio, filtro e terriccio), si ottengono veri e propri giardini con piante di alto fusto Allestimenti sorprendenti Realizzazione di tetti verdi intensivi a Chicago (sopra a sinistra), a Singapore (sotto a sinistra) sul tetto di un palazzo di uffici, nel quartiere degli affari della metropoli asiatica, e a Varsavia (sotto a destra) nella sede della biblioteca universitaria. 4 3 2 1
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=